Voglia di mare?

26.06.2025

Voglia di mare, ma sei in città, la scuola non è ancora finita, e per di più fuori piove???

Qualche proposta di albo illustrato per immergersi nel blu...

"Alla scoperta del mare. Libro-affresco" di Ali Mitgutsch (Illustrazioni). Traduzione di Angela Ricci. Gallucci Editore. 

Titolo dell'opera originale "Mein Wimmelbuch: Komm mit ans Wasser".

Libro per gli appassionati dei dettagli. Si possono passare lunghi momenti a cercare le strane, divertenti e anche bizzarre scene che si nascono tra le pagine. E' anche un'ottima occasione per ripassare il vocabolario marino e marinaresco.


"Al mare" di Emma Giuliani (Testo e Illustrazioni). Timpetill. 

Titolo dell'opera originale "À la mer".

Grazie al suo stile essenziale, questo libro è davvero piacevole e delicato. 

Le bandelle apribili rendono ancora più dinamica e divertente la lettura. Si scoprono tante informazioni sulla vegetazione della spiaggia e sulla fauna marina. Con un linguaggio preciso e accessibile ci introduce al vocabolario nautico e l'importanza della biodiversità e della protezione delle specie in pericolo.


"Chi vive nell'oceano? La vita segreta degli abissi" di Margherita Borin (Illustrazioni). National Geographic Kids. Edizioni White Star Srl.

Riesce ad essere sia un libro che un lunghissimo poster allo stesso tempo! Splendido!

Fornisce informazioni interessanti su cavallucci marini, pesci palla e pesci pagliaccio e squali. 


"Nel mare. Racconti sonori" di Luna Scortegagna (Testo e Illustrazioni). Sassi Editore Srl.

La storia della piccola medusa Zoe che cerca qualcuno con cui fare amicizia, ma ahimé non è facile farsi degli amici quando non si può fare a meno di inviare delle scosse, zzzz. Riuscirà la nostra protagonista a trovare qualcuno che apprezza il suo.... dono?


"When the whales walked and other incredible evolutionary journeys" di Dougal Dixon (Testo) e Hannah Bailey (Illustrazioni). Words & pictures.

Per gli appassionati di classificazioni e tassonomie. Si scoprono un'infinità di informazioni sul nostro passato e sui nostri antenati. 

Utilissimo per imparare a mettere in prospettiva la nostra presenza su questa Terra. 


"La voce del mare" di Marlies van der Wel (Testo e Illustrazioni). Traduzione dall'inglese di Irena Trevisan. Sassi Editore Srl. Titolo dell'opera originale "Zeezucht".

Il viaggio poeticissimo e determinato di Jonas, che nonostante le difficoltà e il tempo che passa, non perde la speranza, nè la convinzione di poter un giorno realizzare il suo sogno! Imperdibile!


"Giù nel blu. Dalla superficie agli abissi: viaggio sottomarino sfogliabile" di Gianumberto Accinelli (Testo) e Giulia Zaffaroni (Illustrazioni). Nomos Bambini.

Bellissima l'idea alla base di questo libro. Sfogliando le pagine ci si immerge sempre di più nelle profondità marine, passando dalla zona epipelagica e attraversando tutte le altre zone, fino ad arrivare alla zona adopelagica, dove le forme di vita sono davvero rarissime. Un vero viaggio negli abissi.


"Pesciolino. Cantastorie birichino" di Julia Donaldson (Testo) e Axel Scheffer (Illustrazioni). Traduzione di Marinella Barigazzi. Emme Edizioni. Titolo dell'opera originale "Tiddler"

Per i più piccoli, una bella storia in rima, che racconta l'avventura di Pesciolino, piccolo, curioso, forse un po' birichino, ma sicuramente sincero e molto coraggioso!